Ecco i due libri che abbiamo scelto per le vacanze : Il primo "Fragola e Limone" contiene due fascicoli uno per Italiano ed uno per Matematica. L'altro volume "Friends on holiday" è per l'Inglese.
Che bello, con mouse e tastiera wireless, è ancora più divertente, tutti possono interagire con facilità da una postazione dedicata .....sempre meglio !!
...per tenersi in esercizio ecco un bellissimo programma freeware da scaricare sul vostro computer (grazie Laura Nicli) che genera automaticamente operazioni (+ - x : ) da poter stampare in quantità !!!
Abbiamo avuto in prestito per alcuni giorni un microscopio digitale....il nostro giardino è ricco di risorse : bruchi, scolopendre, maggiolini, formiche, api ......e altro ancora !!!
Concludiamo l'argomento sugli strati del terreno e la composizione del suolo con questa scheda. Quali animali popolano il sottosuolo ?? Sarà l'argomento della prossima settimana....
Ecco l'ultima parte degli approfondimenti : La Macchia Mediterranea - inoltre abbiamo formulato assieme le domande per la verifica di giovedì prossimo, eccole . E' una prova, per studiare meglio, conoscendo in anticipo le domande oggetto di verifica , l'esposizione dovrebbe essere più curata e approfondita.
Matita appuntita,righello e precisione...oggi abbiamo costruito dei triangoli , classificati secondo le loro proprietà dei lati e degli angoli......scheda
Oggi abbiamo dedicato parecchio tempo alla correzione dei compiti per casa, i problemi con le frazioni, un argomento molto importante da comprendere BENE , tutti. Non ha importanza esegire meccanicamente le operazioni matematiche richieste, ma è oltremodo necessario capire perchè si fa un determinato calcolo e cosa si ottiene. Queste schermate della lavagna possono essere usate anche per ripetere e approfondire, aiutare e comprendere....vedi
Ecco l'esperimento sulla composizione del terreno abbiamo anche scattato alcune foto per vedere i vari momenti della sedimentazione.....presto on line.